Sin dai tempi antichi il Dhofar, la regione meridionale del Sultanato dell’Oman, era al centro della produzione e degli scambi commerciali dell’incenso, utilizzato da sempre nelle cerimonie religiose e preziosa…
Il riso biryani, di origine persiana, profumato allo zafferano, si serve su un grande piatto. Servito con carne, agnello, pollo o pesce, spesso tonno, tutto è grigliato sul fuoco. Il…
Halwa in arabo significa “dolce” e viene utilizzato per diversi tipi di dolci che sono diffusi nei vari paesi arabi; l’Omani Halwa, o Omani Black Halwa è tipico dell’Oman. E’…
Il promontorio di Muxia è un luogo di grande suggestione: enormi pietre, levigate e arrotondate dal movimento imperversare incessante del mare e del vento ed una chiesa, costruita a poche…
Lo sapevate che il capoluogo della Galizia è anche una tappa perfetta per un weekend enogastronomico? Oltre ai piatti tipici della zona che sono assolutamente da provare, durante il cammino…
Qahwah è il caffè omanita, sinonimo di accoglienza e rispetto per l’ospite. Un caffè profumato aromatizzato con spezie come il cardamomo e chiodi di garofano. Solitamente viene servito in piccole…
Hai mai sentito parlare del Corallo a Cervello? E’ un genere di corallo dall’aspetto tanto bizzarro, quanto suggestivo. Per via della sua forma rotonda e dei solchi irregolari sulla superficie…
Avete mai sentito parlare di Finisterre? Finisterre è un luogo affascinante e carico di mistero. Da anni è ormai tappa immancabile del Cammino di Santiago. Finisterre, è laddove storia e…
Una città con una lunga storia come Santiago e con la moltitudine di persone che hanno camminato per le sue strade, è fonte inesauribile di leggende, racconti e miti… Una…
Sapete cosa sono? Se visitate la Galizia non potete non assaggiare questa prelibatezza. I Percebes sono piccoli crostacei che vivono aggrappati alle scogliere battuate dalle fredde onde oceaniche e vengono…