Se sei un turista e per caso nel tuo girovagare capiti in Galizia, zona agricola, famosa solo per il pellegrinaggio verso Santiago de Compostela, e vedi strani personaggi con uno…
Pier Isa della Rupe, autrice del libro “Le streghe del Montecchio” ci accompagna in un’altra dimensione tra leggende, esoterismo, streghe e reperti rupestri dai poteri astrali salendo attraverso i sentieri…
Pensa di aver percorso a piedi tanti chilometri … 800 facendo l’intero Cammino Francese ma anche solo 100 o 150 ( solo???) percorrendo una tratta dei numerosi cammini che portano…
A Carnevale, fra le strade fiorentine girano i bambini travestiti che, ridendo, si lanciano addosso coriandoli variopinti. In un angolo, mangiucchiando qualcosa, sta un tipo alto e dinoccolato, vestito con…
Chi segue i numerosi gruppi facebook che sono nati negli ultimi anni relativamente al Cammino di Santiago o alla Via Francigena, sa che una domanda frequente è: ” e’ vero…
Si usa l’ombrello sul Cammino di Santiago? Questa è una domanda che ho sentito fare tante volte. La risposta per me è no. Vi spiego perchè. In Galizia, zona sempre…
“Ho deciso di partire per il mio primo Cammino… cosa metto nello zaino?” Questa è la domanda più frequente tra gli aspiranti pellegrini , camminatori e viandanti. Certo, anch’io me…
Per tradizione, i Pellegrini, una volta arrivati a Santiago, dopo aver percorso il proprio Cammino, partecipano alla Messa del Pellegrino nella Cattedrale di Santiago per ringraziare il Signore per le esperienze…
Ogni pellegrino decide se camminare leggero con barrette energetiche e l’immancabile banana fonte di potassio, oppure se strabuzzarsi con uova e pancetta accompagnare da una birra ad ogni bar… Certo…
Conosciuto soprattutto con il nome di Codex Calixtinus, il Liber Sancti Jacobi (Libro di San Giacomo) è un insieme di testi relativi a San Giacomo e del suo culto compostellano.I testi sono di…